Tecniche e materiali

Formatura

Nei nostri laboratori si applicano le più antiche tecniche di formatura per la riproduzione in vetroresina, gesso, plasticretre o altro materiale. Si applica sulla scultura uno strato di lattice o gomma siliconica per creare il negativo dell’oggetto.

Dopo l’essiccazione si provvede a ricoprire questo strato con gesso o resina, creando la madreforma.

Il negativo in gomma insieme alla madreforma sono la forma dell’oggetto, detto anche stampo. Per mezzo di questo, abbiamo la possibilità di riprodurre più copie di un’opera.

Scultura e lavorazioni in gesso

Le decorazioni, le figure umane o animali, sono spesso realizzate dai nostri scultori con materiali facilmente modellabili, come la creta o la plastilina.

Il gesso viene usato oltre che per la formatura, anche per la creazione di stucchi e incisioni e per la realizzazione di modanature.

Guarda il video >>

Lavorazioni in polistirolo

Grazie al macchinario a controllo numerico per il taglio del polistirolo, abbiamo la possibilità di creare oggetti di piccole e grandi dimensioni.

Dalle scritte alle cornici fino a realizzare vere e proprie sculture in polistirolo, che possono essere riprodotte in più copie per mezzo delle tecniche di formatura, oppure lasciate come pezzi unici.

Questo materiale leggero e versatile, può anche essere trattato con resina epossidica, poliurea, gesso o cementite, per creare uno strato di rinforzo finale.

Pittura

Tutti gli oggetti realizzati nei nostri laboratori, possono essere dipinti con le più varie tecniche di pittura scenografica applicata dalle nostre maestranze.

Realizziamo superfici di ogni tipo, dal finto marmo al finto legno, pittura materica e fondali su tela.

Strutture metalliche e lignee

Le grandi opere hanno bisogno di una struttura importante e i nostri operai specializzati sono sempre preparati per la creazione di grandi costruzioni metalliche o lignee.

Usiamo ferro, legno o alluminio a seconda delle esigenze che la committenza richiede, realizziamo praticabili e pannelli ma anche oggetti di scena

Ufficio tecnico

Tutte le idee che entrano nei laboratori Tecnostyle vengono studiate e progettate al fine di essere realizzate nel modo più efficace, sia dal punto di vista visivo che tecnico.

Progettiamo con strumenti CAD e utilizziamo programmi di simulazione tridimensionale e rendering per avere una visione preliminare di ciò che andremo a realizzare.

I nostri clienti